Sezione Patronato - Roveggia - San Marco
fondata nel 1952
Centro Polifunzionale don Calabria - via San Marco, 121 - Verona
tel. 0458184111 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
____________________________________________________________
Una ricca raccolta di foto della Sezione Ex allievi Patronato-Roveggia-San Marco è disponibile
al seguente indirizzo web: http://www.flickr.com/photos/operadoncalabria/
____________________________________________________________
![]() |
Palazzo ex Gil - sede del Patronato don Calabria |
![]() |
Ex Centro di via Roveggia |
![]() |
Centro Polifunzionale don Calabria |
Cenni storici
fr. Agostino Lamesso
1946 - La seconda guerra mondiale è appena terminata. A don Calabria muore il cuore a vedere tanti giovanetti girovagare per le strade mentre frequentano la scuola. Chiede e ottiene dal Comune di Verona di poter utilizzare una grande struttura nelle vicinanze di Porta Nuova, la sede dell'ex GIL (Gioventù Italiana del Littorio), ridotta in condizione pietosa dai recenti bombardamenti.Qui ha inizio il Patronato Buoni Fanciulli con ospiti tanti giovani studenti per il doposcuola e un pasto caldo, per poi proseguire l'attività con studio e lavoro per una completa formazione professionale, umana e cristiana. Nella prima metà degli anni cinquanta, il Comune di Verona, in segno di gratitudine a don Calabria, dona il terreno sul quale viene costruito il nuovo Centro Professionale di Via Roveggia, dove, dal 1956 prosegue per circa una cinquantina d'anni. Resasi obsoleta anche questa struttura, a partire dal 2002 ci si sposta nel nuovo Centro, che per l'ampiezza delle sue attività, si chiamerà Centro Polifunzionale don Calabria, nella zona della Spianà, esattamente in Via San Marco 121. Come si può vedere, questa realtà ha fatto un lungo cammino, dando a tante persone (giovani, handiccapati, traumatizzati, etc.) la possibilità di inserirsi nella società con competenza e responsabilità.